Gondour Edizioni


Collana “Panim”

La collana Panim raccoglie memoir che non sono semplici racconti di vita, ma ritratti a più mani: ogni storia personale è un prisma, in cui si rifrangono identità, silenzi, traumi e rivelazioni.Volti che si cercano, si nascondono, si rispecchiano.

Collana “Geo-Grafie”

Scrivere un luogo è una forma di cartografia immaginaria.Ogni libro è una mappa affettiva, ogni storia una traccia lasciata sul terreno del possibile.

Collana “Etnograffi”

I libri di Etnograffi non offrono solo risposte soggettive o scientifiche, ma mappe sensibili per esplorare comunità, riti, spazi, corpi, storie.
Ogni testo è un graffio che resta — inciso nella carta, nella memoria, nell’esperienza di chi legge.

Collana “Caleidoscopio”

Caleidoscopio è la collana dedicata a scritture sorprendenti, intime e visionarie. Libri che nascono dallo stupore e ci restituiscono lo stesso stupore, moltiplicato. Storie che si leggono come un viaggio: tra le pieghe della realtà, nei paesaggi del sogno, nelle fratture dell’anima.


Collana “Skaphia”

Skaphia è dedicata a narrazioni in cui lo sport si fa racconto, tensione, visione. Non cronaca, ma epica. Non risultato, ma gesto. Non fatica, ma fuoco. Dentro ogni impresa sportiva c’è un’arena invisibile, un palcoscenico dove la passione esplode in forma.

Collana “Coedizioni”

A volte le strade editoriali si incontrano. Per passione, per affinità, per desiderio di costruire qualcosa che da soli non si può. Insieme, per far nascere voci nuove. O per amplificare quelle che già meritano attenzione.

Comunità Connesse

Comunità Connesse è molto più di un giornale: è un progetto editoriale partecipativo nato per dare voce alle comunità locali, ai loro bisogni, ai loro sogni. Attraverso un approccio basato sulla co-progettazione e sull’ascolto attivo, il nostro obiettivo è promuovere la comunicazione come strumento di coesione e crescita comunitaria.

"Scrivi con noi"

Crediamo nella forza delle storie autentiche, nella scrittura che lascia il segno, nella voce di chi ha qualcosa di vero da dire.

Se hai scritto un manoscritto che pensi possa trovare casa nel nostro catalogo — che sia narrativa, memoir, saggistica o un progetto fuori dagli schemi — siamo pronti ad ascoltarlo.

Leggiamo con attenzione ogni proposta, con rispetto per il lavoro e il tempo degli autori.
Se pensi che il tuo testo possa parlare anche a noi, mandacelo. Potrebbe essere l’inizio di un bel cammino editoriale, insieme.


 


Il blog

Breve presentazione del blog.